CONDIZIONI DI VENDITA

GARANZIE E CONDIZIONI DI VENDITA

Le presenti condizioni generali di vendita regolano e disciplinano in via esclusiva i rapporti commerciali di compravendita tra CARTAGIOCANDO ed i propri Clienti escludendo qualsiasi altra pattuizione se non concordata in forma scritta.
Chi acquista materiale presso CARTAGIOCANDO, accetta con l’acquisto medesimo, integralmente, le condizioni di garanzia del produttore che possono essere indipendenti dal volere di CARTAGIOCANDO stessa.

GARANZIE PRESTATE DAL CLIENTE E ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’

Il Cliente garantisce, assumendosi ogni responsabilità inerente e tenendo indenne CARTAGIOCANDO da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, che i propri dati, forniti all’atto dell’accettazione delle presenti condizioni generali, sono veritieri e permettono di individuare la vera identità del Cliente stesso il quale si impegna altresì ad informare immediatamente e in forma scritta CARTAGIOCANDO di ogni variazione dei dati forniti.

PREZZI

Tutti i prezzi pubblicati sono da intendersi IVA COMPRESA. La merce verrà fatturata al prezzo in vigore al momento dell’Ordine.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

CARTAGIOCANDO non è responsabile per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate sulle pubblicazioni periodiche, sul sito Internet o comunque esposte e pubblicizzate (cataloghi, cartellonistica, etc) così come non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile (a titolo di esempio) per: malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni anche dovute a forza maggiore o a caso fortuito, quando non a questa direttamente imputabili per suo dolo o colpa grave. I dati anagrafici e fiscali del cliente che appaiono sul presente documento saranno utilizzati, salvo diversa comunicazione scritta del cliente, agli effetti dell’art. 290 DPR nr. 633/1972. decreto IVA e successive modifiche. Con questo avviso CARTAGIOCANDO si esonera da qualsiasi responsabilità prevista dall’art.41 DPR nr. 633/1972 e successive modifiche.

ACQUISTI A MEZZO ORDINE DI ACQUISTO ONLINE

Il Cliente è informato del fatto che in caso di acquisti on-line, gli ordini di acquisto a CARTAGIOCANDO vengono emessi mediante l’uso congiunto di un codice di identificazione abbonato (UserID) e di una parola chiave (Password) scelta dal Cliente stesso il quale è a conoscenza che la disponibilità di entrambe da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi di emettere ordini regolari che pertanto vincolano il Cliente, identificato da UserID e Password, ad accettare il ricevimento della merce ordinata e al pagamento di quanto dovuto. Il Cliente è perciò tenuto a conservare sia il codice di identificazione che la password con la massima diligenza, mantenendoli entrambe segreti per tutta la durata del rapporto con CARTAGIOCANDO.

RECLAMI

Eventuali errori di spedizioni non riscontrabili all’atto della consegna vanno segnalate esclusivamente in forma scritta ed entro 24 ore dalla data di consegna a pena di decadenza.

RESI MERCI

la restituzione delle merci a CARTAGIOCANDO potrà essere effettuata solo in caso di difformità tra prodotti ordinati e prodotti spediti al Cliente con spese di trasporto a carico di CARTAGIOCANDO in tutti gli altri casi con spese di trasporto a carico del cliente. La restituzione della merce dovrà essere necessariamente autorizzata in forma scritta da CARTAGIOCANDO mediante assegnazione al Cliente che ne fa richiesta di un numero di RMA (Rientro Materiale Autorizzato). In caso di difettosità dei prodotti il Cliente dovrà compilare l’apposito MODULO RMA da inviare a CARTAGIOCANDO per l’autorizzazione e l’assegnazione del numero RMA senza i quali il Cliente stesso non è autorizzato a rispedire la merce. Verrà accettata esclusivamente la restituzione del solo componente difettoso.

INFORMAZIONI TECNICHE

Le informazioni tecniche sui prodotti commercializzati da CARTAGIOCANDO si basano esclusivamente sui dati pubblicati dai rispettivi produttori che potranno essere variati in base a quanto ci sarà comunicato dai produttori stessi anche senza preavviso alcuno.

FORO COMPETENTE

Per ogni controversia unico Foro competente è quello di Roma

ONERI

Tasse, oneri, imposte di qualsiasi natura, gravanti su fatture, bollettini o altri documenti relativi a vendita spedizione o ricevimento della merce, sono da intendersi a carico del cliente (ove diversamente concordato per iscritto).

PRIVACY: informativa sul trattamento di dati personali

Il D.L. n 196/2003 garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Noi tratteremo i tuoi dati con liceità e correttezza, nella piena tutela dei tuoi diritti e in particolare della tua riservatezza.